Perché l’alimentazione di un gatto deve basarsi sulla carne?

Le proteine vegetali possono nuocere alla salute del tuo gatto

Sempre più movimenti incoraggiano le persone a consumare meno carne e a cercare fonti vegetali di proteine. Molte adottano questo #lifestyleshift nella propria alimentazione e poi iniziano a chiedersi come applicare questo approccio anche ai loro animali domestici. In passato ci è stato chiesto se produciamo cibo vegano per gatti. Per quanto sia ammirevole il desiderio di ridurre il consumo di carne tra gli esseri umani, per un gatto può avere gravi conseguenze sulla salute. Il #lifestyleshift necessario per sostenere la salute di un gatto va nella direzione opposta: carne al 100 per cento.

Ecco perché:

Il sistema digestivo di un gatto è molto diverso da quello umano. Se hai mai studiato il sistema digestivo della mucca, saprai che il suo stomaco ha quattro compartimenti che le permettono di estrarre i nutrienti da una dieta composta esclusivamente da piante. Questo dimostra quanto possa variare la digestione tra i mammiferi. Le mucche si trovano a un estremo, mangiando solo vegetali. Gli esseri umani e i cani sono nel mezzo, capaci di digerire sia piante che carne. I gatti sono all’estremo opposto e possono restare in salute solo con una dieta composta esclusivamente da carne.

Le principali differenze sono:

1. Lunghezza del tratto digestivo in rapporto alla dimensione corporea
Questo significa che il cibo deve essere digerito molto più rapidamente ed efficacemente nel breve tempo in cui resta nel tratto digestivo. Assorbire i nutrienti delle piante richiede molto più tempo (ricordi i compartimenti dello stomaco della mucca?), quindi in un tratto digestivo breve come quello del gatto, i nutrienti vegetali non vengono assorbiti e vengono espulsi. Il tratto digestivo del gatto è molto più corto rispetto a quello dei cani o degli esseri umani.

2. Profilo amminoacidico
Tutti gli animali, compresi i gatti, hanno bisogni specifici di amminoacidi essenziali per restare in salute. Questi bisogni si sono sviluppati durante l’evoluzione in base al cibo disponibile nella natura. Poiché i gatti selvatici si nutrono di carne, il loro profilo completo di amminoacidi essenziali può essere garantito solo con proteine di origine animale. Le proteine vegetali possono non contenere alcuni amminoacidi fondamentali oppure non fornirli nelle giuste proporzioni.

3. Taurina, un amminoacido essenziale
Gli amminoacidi essenziali sono quelli che il corpo non è in grado di produrre da solo ma che sono necessari per la salute. La taurina è fondamentale per lo sviluppo cellulare negli occhi e nel cuore dei gatti. Si trova solo nella carne. Se un gatto non assume abbastanza carne, rischia problemi cardiaci e alla vista.

4. Acido arachidonico
È un acido grasso vitale per i gatti, che non riescono a produrlo autonomamente. Alcuni animali, come i cani, possono sintetizzarlo a partire dall’acido linoleico, ma i gatti non sono in grado di farlo. L’acido arachidonico regola la crescita delle cellule della pelle ed è necessario per la coagulazione del sangue. Si trova nei grassi animali, quindi è importante che i gatti consumino una quantità adeguata di prodotti di origine animale.

5. Vitamina A
I gatti hanno bisogno di vitamina A preformata (retinolo), facilmente reperibile nei tessuti animali. Gli esseri umani sono in grado di convertire il betacarotene, presente in molte piante, in retinolo. I gatti non riescono a fare questa conversione in modo efficiente.

6. Alto fabbisogno proteico
I gatti hanno un fabbisogno proteico più elevato rispetto a molti altri animali. Il loro metabolismo è ottimizzato per utilizzare in modo efficiente le proteine animali. Una dieta vegetale può non fornire la qualità e la quantità di proteine necessarie.

 

Se una persona riduce il consumo di carne, il suo corpo può restare in salute ricavando proteine, amminoacidi, acidi grassi e vitamine dalle piante. Il corpo di un gatto non ha questa capacità, quindi qualsiasi deviazione da una dieta basata esclusivamente sulla carne può causare problemi di salute a lungo termine.

Intraprendere un #lifestyleshift verso un’alimentazione più sana per il tuo gatto significa quindi eliminare gli ingredienti vegetali e passare a una dieta composta al 100 per cento da carne, come tutte le varietà offerte da 3coty®.

Questo articolo è stato tradotto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale per renderlo disponibile nella tua lingua.