Salute e alimentazione felina

Approfondimenti esperti sulla salute del gatto, sull’alimentazione a base esclusiva di carne e sui nutrienti essenziali. Tutto ciò che serve per prendersi cura del gatto in modo naturale.

26 | 05 | 2024
La taurina è un amminoacido fondamentale che i gatti devono assumere attraverso la dieta. Supporta lo sviluppo degli occhi, la funzione cardiaca, l’attività muscolare e la risposta immunitaria. A differenza degli esseri umani, i gatti non sono in grado di produrre da soli abbastanza taurina. Questo articolo spiega che cos’è la taurina, perché è vitale per i gatti, quanta ne serve e come assicurarsi che il loro cibo contenga la quantità giusta, soprattutto in caso di alimentazione cruda o complementare.
05 | 05 | 2024
In 3coty® ci concentriamo su ingredienti naturali che sostengono con delicatezza la salute del gatto. Ognuno viene usato con attenzione, solo quando è necessario e porta un reale beneficio. Il lievito nutrizionale è uno di questi, conosciuto per le sue vitamine e per il suo sostegno delicato alla digestione, e non deve mai essere confuso con il lievito attivo.
15 | 04 | 2024
Una dieta a base vegetale può andare bene per gli esseri umani, ma è dannosa per i gatti. Scopri perché l’alimentazione naturale dei gatti deve basarsi esclusivamente sulla carne.
03 | 12 | 2023
I calcoli alla vescica, conosciuti anche come uroliti, sono un problema comune ma gestibile nei gatti. Il tipo più frequente, i calcoli di struvite, si forma quando l’urina diventa troppo alcalina, spesso a causa di stress, alimentazione o infezioni. Si può notare sangue nelle urine, minzioni più frequenti o che il gatto urina fuori dalla lettiera. Una volta diagnosticato, ci sono due modi principali per gestire la situazione, con una dieta speciale che dissolve i calcoli o con un intervento chirurgico se i calcoli sono grandi. Ci sono anche molti semplici accorgimenti per evitare che si riformino, come mantenere basso il pH dell’urina e assicurarsi che il gatto rimanga ben idratato.
06 | 07 | 2023
La carne cruda può sembrare naturale, ma non sempre è sicura per il tuo gatto. Scopri come scegliere carne certificata e perché è fondamentale per la sua sicurezza.
15 | 06 | 2023
Le allergie alimentari nei gatti sono difficili da identificare e i test standard sono spesso poco affidabili. Con le diete ad eliminazione a base di proteine uniche è possibile isolare gli allergeni senza rischiare carenze nutrizionali. Scopri come il cibo umido naturale per gatti aiuta a gestire allergie e intolleranze feline.
13 | 05 | 2023
I gatti prosperano con nutrienti di origine animale, non vegetale. Il krill antartico offre una delle fonti più pure e biodisponibili di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, colina e astaxantina. Questi composti essenziali sostengono la salute cellulare, la funzione cerebrale, l’immunità, la pelle e il mantello e la vitalità generale. A differenza del pesce, il krill non è un allergene comune e proviene dal pulito Oceano Meridionale, lontano da inquinamento e metalli pesanti. Raccolto in modo sostenibile e ricco di proteine, il krill è una soluzione naturale che aiuta i gatti a ricevere i nutrienti marini che i loro corpi sono progettati per assorbire.
27 | 02 | 2023
Molti pensano che i gatti amino e abbiano bisogno del latte, ma la maggior parte è intollerante al lattosio. Questo articolo spiega perché il latte vaccino non è salutare per i gatti e quali alternative sono migliori.
17 | 09 | 2022
Dai cacciatori primordiali di milioni di anni fa al compagno accoccolato sul vostro divano oggi, i gatti hanno mantenuto la loro natura selvatica in ogni fase dell’evoluzione. I loro istinti, comportamenti e persino i denti raccontano la storia di predatori esperti la cui dieta deve essere composta solo da carne. Scoprite come i gatti sono diventati gli animali che conosciamo e amiamo, perché restano carnivori obbligati e come comprendere le loro origini possa aiutarci a prenderci cura di loro al meglio.