Con la primavera che risveglia giardini e balconi con nuova vita, è il momento perfetto per scoprire una pianta che porta un tipo di gioia unico ai nostri compagni felini. L’erba gatta può sembrare un semplice divertimento, ma dietro al suo fascino giocoso si nasconde una storia naturale affascinante e una potente connessione biologica. In questo articolo esploriamo le antiche origini dell’erba gatta, la scienza che spiega come influisce sui gatti e perché non tutti reagiscono allo stesso modo. Dai legami evolutivi con i felini selvatici al ruolo dell’organo di Jacobson, e dai vasi freschi in giardino alle foglie essiccate più pure, celebriamo la stagione riconnettendoci con la natura. L’erba gatta è più di una ricompensa: è un promemoria del fatto che anche i gatti sono creature stagionali e che il loro benessere si nutre di ritmi naturali.